APPUNTAMENTI |
marted́ 06 giugno 2006 | |
APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE
CREMONA
14 NOVEMBRE
![]()
APPUNTAMENTI DI OTTOBRE
MODENA
12-13 OTTOBRE
![]()
APPUNTAMENTI DI LUGLIO
CREMONA
DA GIOVEDI 4 LUGLIO A DOMENICA 7 LUGLIO
FESTA REGIONALE DEL PDAC
![]() ![]()
APPUNTAMENTI DI MAGGIO
VENERDI 24 MAGGIO
CREMONA
PRESSO IL CHOCOLAT
PIAZZA ROMA DALLE 1700
CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE
![]()
SABATO 11 MAGGIO
CREMONA
SALA RODI PIAZZA GIOVANNI XXIII
![]()
DOMENICA 5 MAGGIO
CREMONA
VIA VERDI ORE 16
BANCHETTO PROPAGANDA ELETTORALE
SABATO 4 MAGGIO
CREMONA
PIAZZA ROMA ORE 16
BANCHETTO PROPAGANDA ELETTORALE
APPUNTAMENTI DI APRILE
sabato 27 APRILE
MILANO
![]()
APPUNTAMENTI DI MARZO
sabato 23 marzo
CREMONA
![]()
venerdi 22 marzo
BORGO SAN GIACOMO
![]()
MERCOLEDI 20 MARZO
BARI
![]()
VENERDI 15 MARZO
BOLOGNA
![]()
SABATO 9 MARZO
VICENZA
![]()
SABATO 2 MARZO
MILANO
![]()
APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO
2 FEBBRAIO
CREMONA
![]()
APPUNTAMENTI DI DICEMBRE
8 - 9 DICEMBRE
MODENA
![]() ![]()
APPUNTAMENTI DI OTTOBRE
SABATO 20 OTTOBRE
MILANO
![]()
APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE
giovedi 20 settembre
Milano
![]()
sabato 15 settembre
Bari
![]()
6-7-8-9 SETTEMBRE
CREMONA
![]() ![]()
APPUNTAMENTI DI GIUGNO
GIOVEDI 28 GIUGNO
MILANO
![]()
APPUNTAMENTI DI MAGGIO
GIOVEDI 10 MAGGIO
CREMONA
VIA CASTELLEONE 7
![]()
APPUNTAMENTI DI APRILE
SABATO 21 APRILE
CREMONA
DALLE 16 ALLE 19
CORSO CAMPI ANGOLO FARMACIA
BANCHETTO PER LA RACCOLTA FIRME SULLE CAMPAGNE DEL PARTITO
PDAC CREMONA
APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO
15 FEBBRAIO
CREMONA
![]()
APPUNTAMENTI DI DICEMBRE
15 dicembre
MILANO
![]()
SABATO 2 DICEMBRE
BARI
![]()
SABATO 2 DICEMBRE
CREMONA
![]()
APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE
BRESCIA
MARTEDI 7
DIBATTITO
![]()
APPUNTAMENTI DI OTTOBRE
CREMONA
SABATO 28
DIBATTITO
![]()
CREMONA
SABATO 21
CENA DI SOTTOSCRIZIONE PDAC ORE 2030
PER ADESIONE TEL 3282484091
CREMONA
SABATO 21
volantinaggio del PdAC CORSO CAMPI dalle 17 alle 18
CREMONA
SABATO 21
volantinaggio del PdAC al mercato dalle 1030 alle 12
APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE
![]() ![]()
APPUNTAMENTI DI LUGLIO
6-7-8-9 LUGLIO
CREMONA
![]()
APPUNTAMENTI DI GIUGNO
![]()
APPUNTAMENTI DI MAGGIO
25 MAGGIO
CREMONA
![]()
APPUNTAMENTI DI APRILE
![]() giovedi 6 aprile
BARI
![]()
Sull'onda
dello sviluppo di forze dichiaratamente fasciste in Europa, con forze
paramilitari che presidiano i confini di Bulgaria, Ungheria e Polonia a
caccia
di immigrati, tutti i governi europei si stanno dotando di legislazioni
fortemente razziste e che ledono i diritti fondamentali della persona. giovedi 6 aprile
SALERNO
![]() giovedì 6 aprile,
Bari,
dalle ore 16.30, Manifestazione organizzata
contro lo sgombero del Socrate occupato. Partenza da Piazza Umberto. Il
Pdac aderisce e partecipa.
sabato 1 e 8 aprile
Cremona,
, Corso Campi, dalle ore 16, Banchetti di
diffusione di materiale per la campagna di iscrizione al Pdac.
APPUNTAMENTI DI MARZO
![]()
SICILIA
![]()
DOMENICA 12 MARZO
BARI
![]() sabato 11 marzo ![]()
sabato 5 marzo
MILANO
![]()
SABATO 5 MARZO
LECCE
![]() sabato 4 marzo
VICENZA
![]()
APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO
![]() DOMENICA 26 FEBBRAIO
BERGAMO
![]() Sabato 25 febbraio, Roma, ore 10, Piazza della Repubblica, Manifestazione dei lavoratori delle telecomunicazioni con corteo che si concluderà in Piazza Madonna di Loreto (adiacente a Piazza Venezia). Il Pdac partecipa con distribuzione di materiale a sostegno della lotta dei lavoratori Tlc. Per info: 3316028192
sabato 25 febbraio
CREMONA
ASSEMBLEA PUBBLICA
A 100 ANNI DALLA RIVOLUZIONE D'OTTOBRE
QUEST'ANNO RICORRE IL CENTENARIO DELLA RIVOLUZIONE RUSSA... MOLTO E' CAMBIATO D'ALLORA... MA SENZA IMPARARE DALL'ESPERIENZE PASSATE E' IMPOSSIBILE ELABORARE UNA SERIA STRATEGIA PER LE LOTTE ODIERNE... QUALI LEZIONI POSSIAMO PRENDERE DALLA PIU' IMPORTANTE RIVOLUZIONE DEL SECOLO SCORSO? DISCUTIAMONE... c.lo Arci Signorini via Castelleone 7 ore 15:30
17 febbraio,
Reggio Emilia,
dalle ore 7.30
Polo scolastico scuole superiori
Diffusione di Progetto comunista, Trotskismo oggi e del materiale della campagna tesseramento
SABATO 11 E 18
CREMONA
![]()
SABATO 4 FEBBRAIO
CREMONA
![]()
APPUNTAMENTI DI GENNAIO
![]()
sabato 21 gennaio
Cremona
ore 10.30
corso campi
volantinaggio per tesseramento
e materiale informativo
sabato 21 gennaio
Vicenza
h 15,30 Piazza Matteotti
volantinaggio "No a Trump"
durante la manifestazione regionale dei cittadini contro il Tav
SABATO 21 GENNAIO
BARI
![]()
SABATO 21 GENNAIO
AGRIGENTO
![]() GIOVEDI 5 GENNAIO
CALTANISSETTA
![]()
MARTEDI 3 GENNAIO
PALERMO
![]()
APPUNTAMENTI DI DICEMBRE
Costruire l’ALTERNATIVA COMUNISTA, costruire l’alternativa rivoluzionaria Campagna tesseramento 2017 Dicembre Giovedì 1, Roma,
Università Sapienza, ore 10, Banchetto informativo e diffusione materiale campagna tesseramento 2017
Sabato 10, Cremona,
ore 16.00, Banchetto informativo e diffusione materiale campagna tesseramento 2017
Martedì 13, Barletta,
Corso V. Emanuele, ore 18, Banchetto informativo e diffusione materiale campagna tesseramento 2017
Giovedì 15, Roma,
Università Sapienza, ore 10, Banchetto informativo e diffusione materiale campagna tesseramento 2017
Sabato 17, Cremona,
sala ARCI C.LO Signorini, via castelleone7, ore 15.00,Assemblea pubblica di lancio campagna tesseramento 2017
Sabato 17, Bari,
Piazza Umberto, ore 10.30, Banchetto informativo e diffusione materiale campagna tesseramento 2017
Domenica 18, Salerno,
Piazza Valitutti, ore 10.30, Gazebo con diffusione materiale informativo campagna tesseramento 2017
Domenica 18,
VENERDI 23 DICEMBRE
CALTANISSETTA
![]() domenica 18 dicembre
CASSANO BARI
![]()
Campagna tesseramento 2017
,Piazza Garibaldi, ore 10.30 Banchetto e diffusione materiale Info: tel. 3281787809 DOMENICA 18 DICEMBRE
SALERNO
![]() SABATO 17 DICEMBRE
CREMONA
![]() venerdi 16 dicembre
PALERMO
![]()
Domenica 11 dicembre 2016,
Caltanissetta,
i militanti del Pdac effettueranno un
volantinaggio in piazza Garibaldi, a Caltanissetta, dalle ore 12 alle
13, in merito al referendum e al suo esito. Sarà possibile consultare ed acquistare il giornale del Pdac, Progetto comunista, e la rivista teorica Trotskismo Oggi. Sarà inoltre una buona occasione per confrontarci sulle questioni politiche attuali e, conseguentemente, per portare avanti insieme un lavoro finalizzato a dare una risposta concreta, dal versante dei lavoratori e delle masse oppresse, alla crisi di sistema. SABATO 10 DICEMBRE
CREMONA
![]()
giovedì 1 e 15 dicembre,
Roma,
università la sapienza,
piazzale aldo moro, 5
edificio di lettere e filosofia,
tavolo informativo e vendita materiale della sezione romana del Pdac.
info: 3663304206
APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE
SALERNO DOMENICAA 27 novembre piazza valitutti- Tricerato
dalle ore 10.30 GAZEBO PER IL NO Il governo Renzi tenta di dare una spallata agli ultimi barlumi di democrazia parlamentare indicendo un referendum per sostenere il Sì al suo progetto neo-autoritario, senza quorum. Le forze politiche borghesi sono divise fa il Sì e il No per motivi che nulla hanno a che vedere con la difesa degli interessi del proletariato. Semplificando, oppongono soluzioni diverse su come ottenere più seggi, spartirsi il parlamento e introdurre una stretta antidemocratica. Gli interessi del proletariato e dei lavoratori non coincidono con quelli del nemico di classe: la borghesia. Non ci interessa difendere la Costituzione borghese per quella che è: una carta nata dal compromesso calcolato ma fallimentare fra la DC il PCI che per ordine della Russia stalinista fece deporre le armi agli operai e ai partigiani in procinto di prendere il potere; zeppa di proclami e realizzata solo per la parte che interessa i profitti borghesi, la proprietà privata e i potentati economici. Un’eventuale vittoria del Sì avrebbe la conseguenza di un’ulteriore restrizione degli spazi -già così esigui- di agibilità politica: questo nuocerà alle potenzialità rivendicative del proletariato. Il nostro No si distingue da quello del variegato schieramento della sinistra riformista. Non lo spenderemo per rincorrere piani di collaborazione di classe. Ma per rivendicare un’opposizione ferma, decisa e rivoluzionaria a quella parolaia delle sinistre riformiste e centriste. E’ interesse del proletariato indebolire il governo Renzi e il voto per il No è un segnale in questa direzione. I lavoratori vedono il governo Renzi come il loro principale nemico e interpretano il referendum come uno strumento di lotta contro il governo e il padronato. Questa è un’illusione pericolosa. Non ci facciamo illudere dallo strumento referendario: non è un mezzo adatto a difendere gli interessi del proletariato, proprio perché condotto sul terreno che è più congeniale ai giochi inter- borghesi. Una vittoria del No sarebbe solo una vittoria parziale e momentanea dei lavoratori. Ben altro è il terreno della lotta di classe: sciopero generale nazionale a oltranza, occupare le fabbriche e le piazze, autodifesa operaia, unità operai-studenti, difesa dei diritti delle donne, degli immigrati, degli ammalati, dei senza casa, lotta per l’integrità dell’ambiente e per far annullare tutte le leggi precarizzanti in materia di lavoro ed in ambito sociale. Solo una lotta dura e condotta con i metodi propri dei lavoratori può dare la possibilità a questo fatto politico contingente di essere un segnale che apra la strada a una riscossa dei lavoratori anche in Italia. CONTATTACI. Fb: Alternativa Comunista Campania; www.alternativacomunista.it Stampinprop25/11/16
APPUNTAMENTI DI OTTOBRE
Venerdì 21 ottobre
sciopero generale contro il governo,
sabato 22
ottobre
manifestazione nazionale "No Renzi day" a Roma con corteo da
Piazza San Giovanni alle ore 16.00. Il Pdac partecipa. Per info: tel.
3281787809
SABATO 8 OTTOBRE
MILANO
![]()
APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE
SABATO 17 SETTEMBRE
CREMONA
ORE 20.00
CENA DI SOTTOSCRIZIONE
PER INFO TEL 3282484091
SABATO 10 SETTEMBRE
BARI
![]()
Bari, 2 settembre 2016 ore 17
Piazza Prefettura La sezione di Bari del PdAC interverrà al sit in solidarietà del popolo curdo estendendo il proprio sostegno ai popoli colpiti dalla follia imperialista e dai criminali del sistema, da Putin ad Assad da Obama a Erdogan. Per informazioni: PdAC Bari 320 8003742
APPUNTAMENTI DI AGOSTO
VENERDI 19 AGOSTO
CATANIA
I
militanti del Pdac interverranno all'incontro-dibattito pubblico
promosso dall'associazione Oudah per la resistenza in Siria,
finalizzato ad analizzare la situazione attuale della Siria a cinque
anni dall'inizio della guerra civile. Prevista la proiezione del
film-documentario “Acqua argentata”, che racconta gli orrori
vissuti dagli abitanti di Homs, città assediata per oltre due anni
dall’esercito del regime. L'iniziativa si svolgerà a partire dalle
ore 18 presso la sede del Collettivo Red Militant, in via Campofranco
89.
APPUNTAMENTI DI LUGLIO
sabato 2 luglio
TARANTO
![]()
sabato 2 luglio
Tusa (Messina)
Dalle ore 10:00 alle
ore 13:00 incontro-dibattito pubblico sulla situazione politica
italiana, e in particolare sulla condizione della sanità pubblica in
Italia e sui risvolti di tale condizione disastrosa sulle donne e
sulle fasce più deboli della popolazione. Organizza l'iniziativa il
coordinamento regionale del Pdac Sicilia, i cui militanti proporranno
agli intervenuti la proposta politica del Pdac e della Lit-Quarta
Internazionale. Interverrà il compagno
Mario Avossa, attivista sindacale Cub sanità Campania e membro del
dipartimento sindacale del Pdac. Per info: 3282867903.
APPUNTAMENTI DI GIUGNO
CREMONA 16-19 GIUGNO
CASCINETTO VIA MAFFI
![]() ![]()
8 giugno
Molfetta
Volantinaggio per la campagna contro obiezione di coscienza.
Alternativa Comunista per domani, 8 giugno 2016, dalle 18:30 alle 22:00
sarà a Molfetta c/o Corso Umberto altezza Liceo .
Per info Mauro Mongelli
cell. 3316028192
APPUNTAMENTI DI MAGGIO
domenica 1 maggio
Raffadali (Agrigento)
dalle
17 alle 19 i militanti del Pdac saranno a Raffadali per portare la
propria proposta politica per un primo maggio di solidarietà di classe e
internazionale. Allo stesso tempo, effettueranno un volantinaggio
nell'ambito della campagna contro l'obiezione di coscienza nelle
strutture santarie pubbliche che impedisce l'esercizio del diritto
all'aborto.
Per info: 3282867903
APPUNTAMENTI DI APRILE
sabato 16 aprile
Milano
![]()
giovedi 14 aprile
CAGLIARI
partecipa il PdAC sardo
![]() lunedi 11 aprile
BARI
Venerdì
scorso alla Bridgestone di Bari, multinazionale giapponese
plurifinanziata con soldi pubblici e agevolazioni fiscali e
contributivi, leader mondiale nella produzione di pneumatici, una
cinquantina di lavoratori, dichiarati 'esuberi' sono stati letteralmente
cacciati dal posto di lavoro dai capetti aziendali. Dopo anni di lavoro
sono sttai letteralmente accompagnati alla porta.
Alternativa comunista e Comitato Lavoratori Bridgestone in lotta organizzano un presidio di solidarietà per lunedì 11 Aprile, dalle ore 9.30 fuori ai cancelli della fabbrica, nella zona industriale di Bari facendo appello alla partecipazione a tutti, lavoratori, studenti, compagni, a tutti coloro che lottano per i diritti dei lavoratori calpestati ogni giorni da multinazionali senza scrupoli. I lavoratori non si toccano! Pagheranno caro pagheranno tutto! SABATO 9 APRILE Catania dalle 10 alle 12:00, i militanti del Pdac effettueranno un volantinaggio in piazza Stesicoro nell'ambito della campagna tesseramento 2016.
sabato 9 aprile,
Lecce,
dalle
ore 18.00 alle ore 21.00, nei pressi di piazza Sant'Oronzo, banchetto
informativo del Pdac sul referendum del 17 aprile sulle trivellazioni.
Info: tel. 3464006902
sabato 9 aprile,
Barletta,
dalle ore 18.00 alle ore 21.00,
in Corso Vittorio Emanuele, banchetto di informazione del Pdac sul
referendum sulle trivellazioni. Info: tel. 3281787809
venerdì 8 Aprile,
Isili (CA),
al mercato rionale, dalle ore 9.00
alle ore 12.00, banchetto informativo del Pdac sulla sanità e per la
manifestazione del sabato successivo alla quale parteciperà il nostro
partito.
Info: tel. 3401463968
venerdi 8 aprile
Salerno
![]() giovedì 7 Aprile
Barletta,
dalle ore 18.00 alle ore 21.00,
in Corso Vittorio Emanuele, banchetto di informazione del Pdac sul
referendum sulle trivellazioni. Info: tel. 3281787809
APPUNTAMENTI DI MARZO
venerdì 18 marzo,
Barletta,
dalle ore 8.00, nell'ambito dello
sciopero generale, banchetto informativo fuori ai cancelli della Bar.sa
servizi ambientali.
Per info: tel. 3281787809
VICENZA
SABATO 12 MARZO ORE 10.30
appuntamento di fronte alla caserma Ederle
in viale della Pace
MARTEDì 8 MARZO
Caltanissetta
dalle
17:30 alle 19:00, i
militanti del Pdac effettueranno un volantinaggio in
piazza Garibaldi nell'ambito della campagna "un 8 marzo di lotta contro
l'obiezione di coscienza", in difesa del diritto di aborto.
8 marzo sempre! Contro il maschilismo! Contro l'oppressione delle donne! Unire da un versante di classe le lotte degli oppressi, uomini e donne, contro gli oppressori!
martedi 8 marzo,
Andria,
Piazza Catuma,
banchetto e volantinaggio per la
campagna contro l'obiezione di coscienza e
contro maschilismo e
sessismo.
sabato 5 Marzo,
Barletta,
presso la sede di Alternativa comunista,
via Dei Greci 13,
in vista dell'8 Marzo, proiezione del film
"Persopolis" e discussione sulla condizione della donna in questa epoca.
"Il
cinema è un'arma potente per raccontare. L'obiettivo di questi
appuntamenti organizzati è quello di raccontare processi rivoluzionari e
lotte e discuterne in modo da riflettere collettivamente e analizzare
fenomeni accaduti nella storia per conseguentemente agire nel solco
rivoluzionario. In vista dell' 8 Marzo, giornata della donna lavoratrice
doppiamente oppressa nel capitalismo, abbiamo scelto di proiettare
"Persepolis" : la straordinaria storia autobiografica di Marjane,
bambina ribelle nata in Iran ai tempi della rivoluzione islamica.
L'ipocrisia del regime e il dramma della guerra, la fuga in Europa e la
scoperta dell'amore, infine il doloroso ritorno nella tanto amata
Teheran. L'avventura di una vita sospesa tra mondi opposti raccontata
attraverso uno sguardo ironico e delicato."
H. 18.00 inizio proiezione filma seguire dibattito Ingresso libero - contributo economico volontario
MARTEDì 1 MARZO
Caltanissetta
dalle 18:30 alle
20:00, i
militanti del Pdac effettueranno un volantinaggio in
piazza Garibaldi, in occasione della giornata internazionale di
solidarietà ai migranti. Contro il razzismo! Contro le leggi xenofobe e i
lager per migranti! Per l'abbattimento di ogni frontiera! Unire le
lotte di nativi e migranti contro il sistema capitalista!
APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO
SABATO 27 FEBBRAIO
BARLETTA
![]()
SABATO 20 FEBBRAIO
Caltanissetta
Incontro
pubblico organizzato dai militanti del Pdac sul tema: "Guerre e
immigrazione. La prospettiva rivoluzionaria" (Corso Umberto I n°191;
info: 3283867903). L'appuntamento è per le 16:30, si
inizierà con una breve introduzione, cui seguiranno due relazioni sui
temi in oggetto. Ampio spazio sarà dedicato al dibattito fra i
presenti.
martedì 16 Febbraio,
Santeramo (BA),
dalle ore 10.00, il Pdac
parteciperà alla manifestazione dei lavoratori Natuzzi che rischiano il
licenziamento. Si partirà da Piazza Garibaldi fino al quartier generale
di Natuzzi in via Iazzitiello.
Per info: tel. 3281787809
SABATO 13 FEBBRAIO
Agrigento
dalle 18 alle 19, i
militanti del Pdac effettueranno un volantinaggio in via Atenea nell'ambito della campagna tesseramento 2016.
SABATO 6 FEBBRAIO
Caltanissetta
dalle 18 alle 19, i
militanti del Pdac effettueranno un volantinaggio in
piazza Garibaldi, nell'ambito della campagna tesseramento 2016.
APPUNTAMENTI DI GENNAIO
31 gennaio
ALZANO LOMBARDO
![]()
LUNEDI 18 GENNAIO
VICENZA
dalle h 12,30 alle h 13,00
uscita studenti
Liceo Pigafetta
Liceo Lioy
volantinaggio sezione del PdAC Vicenza
PER UN ANTIFASCISMO RIVOLUZIONARIO
CONTRO FORZA NUOVA e LOTTA STUDENTESCA
CONTRO LE POLITICHE DEI GOVERNI CHE FOMENTANO ODIO E RAZZISMO
CONTRO OGNI FORMA DI FASCISMO
CONTRO RAZZISMO E OMOFOBIA
SABATO 9 GENNAIO
BARLETTA
DOMENICA 10 GENNAIO
BARI
![]()
APPUNTAMENTI DI DICEMBRE
31 dicembre
estrazione lotteria della sezione di Cremona
primo premio n° 269
secondo premio n° 58
terzo premio n° 153
domenica 20 dicembre
MILANO
Sabato 12 dicembre
Barletta,
banchetto informativo PdAC
Corso Vittorio Emanuele, ore 18:30
info: 3663304206
SABATO 12 dicembre
CREMONA
![]() Venerdì 11 dicembre
Andria,
banchetto informativo PdAC
Piazza Catuma, ore 18:30
info: 3663304206
VENERDI 4 DICEMBRE
MILANO
![]()
APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE
Mercoledì 25 novembre,
Caltanissetta
domenica 22 novembre
BARI
![]()
Sabato 21 NOVEMBRE,
Roma,
Piazza Esedra. ore 9.30, il Pdac partecipa alla
manifestazione nazionale della Fiom con il proprio materiale di
propaganda.
Info: tel. 3281787809
mercoledì 18 novembre
Barletta,
dalle ore 18.00 in Piazza Caduti,
presidio di solidarietà con le vittime di Parigi e contro la guerra
imperialista in Siria. Info: 3281787809
sabato 14 novembre
Agrigento
Alle ore 17:00, presso il
Circolo culturale Pasolini, in via Atenea 123, i militanti
del Pdac Agrigento presentano il dossier, da loro elaborato, sul
rigassificatore di Porto Empedocle. La questione particolare, che
suscita notevole interesse a livello locale per i risvolti politici,
economici, ambientali che porta con sè, verrà ovviamente inquadrata nel
più ampio contesto politico-economico nazionale e internazionale e sarà
oggetto di un dibattito complessivo con gli intervenuti. Per info:
3249568757
MERCOLEDI 11 NOVEMBRE
CREMONA
![]()
APPUNTAMENTI DI OTTOBRE
VENERDI 30 ottobre
SALERNO
la sez. di Salerno parteciperà a un presidio in sostegno dell'Intifada
palestinese che si terrà alle ore 16,
al corso Vittorio
Emanuele (altezza Feltrinelli).
domenica 25
Cremona
dalle ore 16
Presidio ai giardini di p.zza Roma .Solidarietà con gli immigrati del centro di via Trento e trieste
domenica 25 ottobre
BARI
![]() ![]() Sabato 24 ottobre,
Torchiarolo (BR),
ore 17.00,
manifestazione regionale
sulla vertenza Xylella con assemblea pubblica a Piazza Castello. Il
Pdac aderisce e partecipa.
Info: 3281787809
sabato 24 ottobre
SCHIO (Vicenza)
h 16
Piazza Borsellino
Il PdAC Vicenza partecipa
IMMIGRATI e ITALIANI : STESSO PADRONE, STESSA LOTTA
Schio (VI) sabato 24 ottobre, presidio in solidarietà con i rifugiati e gli immigrati.
In particolare solidarietà con i rifugiati e migranti della provincia che sono in vertenza con le rispettive cosiddette "strutture di accoglienza".
SABATO 24 OTTOBRE
BARLETTA
![]()
Giovedì 15 ottobre,
LECCE![]()
sabato 10 e domenica 11 ottobre
AGRIGENTO
dalle 17 alle 21 i militanti del Pdac Agrigento saranno in piazza con un
banchetto
per confrontarsi coi cittadini e per effettuare un volantinaggio di
divulgazione delle posizioni del Pdac in merito alla politica locale e
alle questioni di più stretta attualità a livello nazionale e
internazionale. Contestualmente si attiverà una raccolta firme per
rivendicare i diritti (calpestati) al lavoro, alla casa e a un reddito
sociale per tutte le vittime della crisi capitalistica.
Venerdì 9 ottobre,
le sezioni del Pdac e i gcr parteciparanno alle
manifestazioni indette in tutta Italia per lo sciopero studentesco.
Per info: 3281787809
mercoledi 7 ottobre
Andria
![]()
APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE
SABATO 19 SETTEMBRE
BOLOGNA
- concentramento in Piazza dell'Unità, ore 15
Alternativa Comunista e i Giovani comunisti rivoluzionari aderiscono alla Manifestazione antirazzista promossa dal Si Cobas.
![]() venerdì 18 settembre
Bari,
dalle ore 10.00 Alternativa comunista
parteciperà al presidio contro le trivellazioni in Adriatico organizzato
dai Comitati No Triv fuori alla Fiera del Levante
12 settembre
BARI
![]()
Vieni alla Due
giorni nazionale
di dibattiti e
confronti
per
organizzare le lotte d'autunno
contro il
governo Renzi e il padronato
contro l'Europa
dei padroni!
Prenota
subito!
![]()
APPUNTAMENTI DI AGOSTO
LUNEDI 03/ AGOSTO - BARI – Via Amendola, 5
ASSEMBLEA PUBBLICA “Politica e lotte non vanno in vacanza” Organizzata dalla sezione di Bari di Alternativa comunista.
Oggetto dell’assemblea:
incontro pubblico per fare il punto
sulle tante lotte aperte e su come organizzarle quindi sulla necessità di non
abbassare la guardia in vista di un autunno bollente che coinvolgerà tutti ad
una partecipazione attiva al processo rivoluzionario. Per informazioni contattare il numero 320 8003742 (Giacomo Biancofiore)
APPUNTAMENTI DI LUGLIO
lunedì 20 luglio
Caltanissetta
![]()
Il Pdac vi invita a partecipare all'incontro-dibattito
pubblico che si terrà lunedì 20 luglio a Caltanissetta per approfondire
la questione politica di più scottante attualità, quella relativa alla
Grecia. Una questione che non riguarda solo il popolo greco, ma che
assume una valenza di carattere internazionale.
Contro la vulgata dei mass media di sistema, che celebra l'ineluttabilità del capitalismo e del potere delle banche, e allo stesso tempo contro la ricetta dei riformisti - incarnata in Grecia da Tsipras - che, pur dicendosi a parole contro l'austerità, accettano di fatto il sistema capitalista, limitandosi a mercanteggiare il "debito" con la Troika, i militanti del Pdac proporranno la proposta politica dei comunisti. L'unica proposta progressiva, finalizzata alla reale liberazione delle masse oppresse dal giogo del capitale internazionale. Dopo la presentazione della nostra proposta politica, sarà la volta del dibattito con i presenti. Per l'occasione, verrà presentato l'ultimo numero di Trotskismo Oggi, la rivista di teoria e prassi politica edita dal Pdac. Vi aspettiamo. Per informazioni: 3282867903 GIOVEDI 9 LUGLIO
LECCE
![]() Lunedì 6 Luglio
CREMONA
Concentramento alle ore 19:30 in Via Del Sale presso l'ostello.
PER MANIFESTARE CONTRO IL MINISTRO POLETTI
IL Pdac partecipa
Sabato 4 luglio
Agrigento
alle ore 19:00 i militanti del Pdac Agrigento
effettueranno un volantinaggio a San Leone per divulgare la posizione
della Lit-Quarta Internazionale sulla situazione greca e sul referendum
del 5 luglio.
sabato 4 luglio
Foggia,
, il Pdac parteciperà al Pride regionale con partenza da Piazza Italia alle ore 17.30.
giovedì 2 Luglio,
Casamassima (BA)
ore 19.00, Piazza Moro, iniziativa
pubblica del Pdac contro il Governo Renzi e la Buona scuola
APPUNTAMENTI DI GIUGNO
sabato 20 giugno,
Agrigento
alle
ore 17:30, in via vallicaldi, incontro-dibattito: "il senso delle
"elezioni democratiche" nel sistema capitalista. Quale alternativa?".
Nel corso dell'incontro verrà presentato il numero 7 di Trotskismo Oggi,
rivista di teoria e prassi politica edita dal Pdac.
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/1463711987275174/
sabato 20 giugno
BARI
![]() DA GIOVEDI 18 GIUGNO
CREMONA
![]()
APPUNTAMENTI DI MAGGIO
sabato 30 maggio
MILANO
![]() venerdì 29 maggio,
SALERNO
dalle ore 18, terremo un banchetto di propaganda
politica in occasione della chiusura della campagna elettorale a
Salerno, Lungomare Trieste, altezza Imbarcadero.
Martedì 26 maggio,
alle ore 11.00,
Michele Rizzi interverrà in diretta streaming su www.repubblica.it al confronto con gli altri candidati Presidenti della Regione.
Alle ore 20.00, Andria, Piazza Catuma, iniziativa di campagna elettorale di Alternativa comunista.
Lunedì 25 maggio,
Michele Rizzi,
candidato Presidente della Regione
Puglia, interverrà alle 16.30 sull'emittente Teleblu di Foggia.
Alle 19.05 in diretta radiofonica sull'emittente Radioregio di Altamura (diretta streaming su www.radioregio.com).
Alle 21.30 alla rubrica "il Graffio" di Telenorba nel confronto con gli altri candidati Presidenti.
Domenica 24 maggio,
Brindisi,
Piazza Vittoria, dalle ore 19.00 alle
ore 20.00, comizio di Alternativa comunista. Interverranno Giacomo
Petrelli e Giacomo Biancofiore.
Info: 3200989821
23 maggio,
Galatina (LE)
dalle ore 20.00 alle ore 21.30, in Piazza San
Pietro, comizio di Alternativa comunista per le elezioni regionali
pugliesi. Info: tel. 3281787809
23 maggio,
Casarano (LE),
in Piazza San Giovanni, dalle ore 18.00 alle
ore 19.00, comizio di Alternativa comunista per le elezioni regionali
pugliesi. Info: tel. 3281787809
![]() ![]() 15 maggio,
Foggia,
in Piazza dell'Addolorata, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, comizio di Alternativa comunista per le elezioni regionali pugliesi. Info: tel. 3281787809
Giovedì 14 Maggio,
dalle ore 16.15, diretta su Sky Tg 24 con il
candidato Presidente della Regione Puglia per Alternativa comunista,
Michele Rizzi.
giovedì 14 maggio
Vicenza
TAV : FERMIAMOLI !
mobilitiamoci contro il
TAV
h 20,30 da Piazza Castello
Il Partito di Alternativa Comunista di Vicenza, fra i promotori dell' iniziativa di giovedì 14 maggio contro il Tav, invita alla massima partecipazione contro questa devastante opera.
FERMARE LA FARSA DELL’ALTA VELOCITA’ PER UNA VERA OPPOSIZIONE AL TAV COSTRUIAMO UN FRONTE UNICO DI LOTTANO ALLA TRAPPOLA DEL REFERENDUM
Il TAV a Vicenza è il frutto di un accordo tra gli industriali vicentini e l'Amministrazione Variati. Dismettere l'attuale stazione e costruirne altre due nuove in aree a rischio alluvione, zona Fiera e zona Stadio, significa regalare l’ennesimo pezzo di città alle speculazioni dei palazzinari già in coda per divorare l'area (vedi ex Domenichelli).
Quindi a che serve realmente portare l'AV/AC a Vicenza? Servirà a sottrarre denaro pubblico per gonfiare le tasche dei grandi costruttori e imprenditori del cemento che guadagneranno milioni con ingenti appalti, gli stessi che probabilmente finiranno in mano alla criminalità organizzata (da sempre le mafie partecipano al business della costruzione del Tav e delle opere connesse).
I nuovi binari saranno ad uso esclusivo dei treni veloci quindi non serviranno agli studenti e ai lavoratori pendolari! Respingiamo questo progetto che prevede la costruzione di una ferrovia riservata a una élite quando ci sono ogni giorno treni regionali soppressi e in ritardo, vagoni sporchi e sovraffollati, passaggi a livello guasti, stazioni prive di biglietterie. È necessario investire sul trasporto pubblico potenziando la rete ferroviaria regionale e ammodernando la linea attuale a vantaggio delle migliaia di pendolari che la utilizzano ogni giorno. Va rivoluzionata la mobilità mettendo il treno al centro, scardinando l’odierno sistema basato sul trasporto su gomma, sistema più inquinante e causa di continue sottrazioni di terreno agricolo e quindi di devastazioni ambientali (vedi Pedemontana).
Il progetto Tav vicentino si inserisce perfettamente all'interno delle politiche del governo Renzi e di chi l’ha preceduto. Gli scandali giudiziari emersi sono serviti solo a riempire le pagine dei giornali ma non hanno scalfito minimamente il finanziamento alle grandi opere inutili e dannose: governi e amministrazioni locali, nel capitalismo, rispondono solo agli interessi della grande industria e della finanza, il sindaco di Vicenza Variati ne è l’ennesima prova.
Tutto ciò fa capire che la realizzazione del Tav non dipende semplicemente dalla mala gestione del territorio o della cosa pubblica ma risponde alle logiche del capitalismo e alle sue necessità di fare profitti per pochi a svantaggio del benessere della stragrande maggioranza della popolazione e della tutela ambientale. Per questo dobbiamo fermarli!
Per fermare il Tav è necessario costruire un grande fronte unico di lotta, organizzato e coordinato in modo democratico, che riunisca tutti i singoli cittadini, i comitati, le associazioni, i partiti, i sindacati, che si oppongono al Tav. Un fronte unico che organizzi e allarghi la protesta popolare per costruire mobilitazioni ad oltranza e rendere la città inospitale ai sostenitori del TAV, fino al ritiro del progetto. Per fare questo è necessario, al contempo, collegarsi alle altre numerose lotte, nazionali ed internazionali, contro le devastazioni ambientali. Un fronte di lotta che non si fermi davanti a nessun compromesso, a nessuna falsa promessa e a nessuna trappola come quella costituita dal referendum (come successe con il Dal Molin). Il referendum servirà solo a depotenziare la lotta, sviandola e creando false aspettative, servirà a consegnare il dissenso alle stesse istituzioni guidate e controllate dal potere economico che vuole il Tav.
• NO AL TAV/TAC E ALLE OPERE CONNESSE. • FERMIAMO LE GRANDI OPERE, FUNZIONALI SOLO AGLI INTERESSI DEL CAPITALISMO • NO ALLA TRAPPOLA DEL REFERENDUM, FINTA OPPOSIZIONE CHE CONSEGNA LA LOTTA ALLE STESSE ISTITUZIONI CHE SONO GUIDATE E CONTROLLATE DAL POTERE ECONOMICO CHE VUOLE IL TAV! • COSTRUIAMO UNA REALE MOBILITAZIONE CHE NON SCENDA A PATTI CON IL POTERE ECONOMICO E CHE SI LEGHI AL MOVIMENTO DEI LAVORATORI AI QUALI SI STANNO NEGANDO SALARI DIGNITOSI, CASA E DIRITTI IN NOME DELLA CRISI ECONOMICA DEL CAPITALISMO! • COSTRUIAMO A VICENZA UN MOVIMENTO CHE SI COORDINI CON I MOVIMENTI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI CONTRO LE DEVASTAZIONI AMBIENTALI! PER UN TRASPORTO PUBBLICO LOCALE EFFICIENTE E GRATUITO AL SERVIZIO DEI PENDOLARI
9 maggio 2015
Terrasini
Una delegazione del
Pdac parteciperà al corteo in memoria del compagno Peppino
Impastato. La partenza da Radio Aut, a Terrasini, è prevista per le
ore 17:00. No alla mafia, no al capitale, due facce della stessa
medaglia! Per info 3282867903
sabatp 9 maggio
BARI
![]()
Venerdì 8 maggio
VICENZA
h 9
davanti alla sede Provinciale di Vicenza
Corso S.S. Felice e Fortunato 163
PRESIDIO organizzato da U.S.B Vicenza
Per la restituzione dei soldi ai pensionati. Per il ritiro della legge Fornero.
Pensione per chi ha lavorato, Lavoro per i giovani!
VENERDI 1 MAGGIO
Milano,
ore 13.00 Piazza XIV Maggio, manifestazione internazionale May day No Expo. Il Pdac partecipa.
Info: 3402418671
APPUNTAMENTI DI APRILE
VENERDI 17 aprile
Caltanissetta
dalle ore 17 alle 19,
i militanti del Pdac saranno al
quartiere Pinzelli, a Caltanissetta, per confrontarsi coi cittadini in
merito alla situazione politica locale.
APPUNTAMENTI DI MARZO
SABATO 28 MARZO
MILANO
![]()
Sabato 28 marzo
AGRIGENTO
, presso il circolo culturale Pasolini
(via Atenea, 123) di Agrigento, si svolgerà dalle ore 17 alle 20 un
incontro-dibattito pubblico organizzato dal coordinamento regionale del
Pdac Sicilia che avrà come tema centrale la condizione dei giovani nella
società capitalista e la nostra proposta politica di fronte alla crisi
di sistema, una crisi che sta avendo un impatto devastante anche sulle
nuove generazioni. Parteciperà all'incontro il compagno Adriano Lotito,
coordinatore nazionale dei Giovani Comunisti Rivoluzionari (Gcr) che,
per l'occasione, presenterà il documento sul tema che verrà discusso al
IV congresso nazionale del Pdac, previsto per il mese di maggio.
Per informazioni chiamare il 3282867903.
sabato 28 marzo
LECCE
![]() mercoledì 25 marzo,
SALERNO
alle 18.00, presso SpazioDonna, Piazza Ferrovia n. 2, Salerno, è prevista un'assemblea pubblica precongressuale indetta dalla sezione di Salerno, dal titolo:
"Il Pdac verso il suo 4° congresso: costruiamo insieme il partito rivoluzionario!".
Lunedì 23 marzo,
CALTANISSETTA
dalle ore 17 alle 19, i militanti del Pdac saranno al
quartiere Badia, a Caltanissetta, per confrontarsi coi cittadini in
merito alla situazione politica locale.
SABATO 21 MARZO
VICENZA
![]()
SABATO 21 MARZO
AGRIGENTO
![]()
GIOVEDI 19 marzo
VICENZA
VOLANTINAGGIO
Acciaierie Valbruna e Campagnolo
turni entrata/uscita operai h 13.30-14.30
Mercoledì 18 marzo
VICENZA
Accierie Valbruna e Campagnolo
turni entrata/uscita operai h 21- 22
volantinaggio quartieri Ferrovieri- San PioX- San Marco
VENERDI 13 MARZO
ANDRIA
![]() MERCOLEDI 11 MARZO
CREMONA
![]() Lunedì 9 marzo,
Caltanissetta
dalle ore 17 alle 19, i militanti del Pdac saranno al
quartiere Angeli, a Caltanissetta, per confrontarsi coi cittadini in
merito alla situazione politica locale.
Domenica 8 Marzo,
Andria,
dalle ore 10.00 in Corso Cavour, iniziativa di
Alternativa comunista e Gcr "Niente da festeggiare, molto per cui
lottare".
SABATO 7 marzo
VICENZA
h 17
Assemblea dei militanti PdAC di discussione sul partito e su temi che saranno trattati al prossimo congresso del PdAC
Assemblea aperta ai simpatizzanti.
per info: 3492916878
APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO
venerdi 27 febbraio
BERGAMO
![]()
domenica 22 febbraio
VICENZA:
CONTRO I LICENZIAMENTI ALLA CAMPAGNOLO
manifestazione ciclistica in difesa del lavoro alla Campagnolo, contro la delocalizzazione e i licenziamenti Ritrovo a fianco della ditta Campagnolo (nel parcheggio delle Acciaierie Valbruna a Vicenza) ore 9,30 partenza ore 10,00 Arrivo in piazza Castello Il PdAC Vicenza partecipa. sabato 21 Febbraio,
Bari,
in Via Amendola 5 (angolo via Capruzzi), dalle
ore 17.30, assemblea sulle lotte pugliesi, organizzata dalla sezione
barese del Pdac. Info: 3807475448
Sabato 7 Febbraio,
Gioia del Colle (BA)
, dalle ore 10.00, il Pdac
aderisce e partecipa alla manifestazione organizzata dai lavoratori
dell'Ansaldo contro la chiusura della fabbrica.
Sabato
7 Febbraio,
Lecce,
dalle ore 19.00 in via Novara, il Pdac, assieme a
realtà associative antiomofobe, aderisce al presidio contro l'incontro
organizzato dal movimento Alleanza cattolica dal titolo: ”Guerra alla famiglia naturale: ideologia del gender, unioni civili, matrimoni omosessuali”.
martedì 3
febbraio,
CALTANISSETTA
dalle 17 alle 20,
i militanti del Pdac Caltanissetta
saranno nuovamente in Corso Umberto, nello spazio antistante il
Municipio, per confrontarsi coi cittadini nisseni. Verrà distribuito un
volantino contenente una breve analisi della
situazione politica locale e un primo bilancio rispetto ai primi mesi
della fallimentare amministrazione di "centrosinistra". Gli effetti
della crisi di sistema, la continuità della politica del sindaco Ruvolo
con quella di Campisi, lo stato di abbandono della città, l'inquietante
diffusione di razzismo e omofobia, la falsa “opposizione” delle forze
reazionarie destrorse e grilline e, in conseguenza a tutto ciò, la
necessità di costruire un progetto politico alternativo saranno i
temi al centro del confronto.
APPUNTAMENTI DI GENNAIO
sabato 31 gennaio
BARI
![]() Martedì 20 gennaio ,
Caltanissetta
dalle 17 alle 20, i militanti del Pdac Caltanissetta
saranno nuovamente in Corso Umberto, nello spazio antistante il
Municipio, per confrontarsi coi cittadini nisseni. Per l'occasione,
verrà distribuito un volantino contenente una breve analisi della
situazione politica locale. Gli effetti della crisi di sistema, le
politiche del sindaco Ruvolo (in perfetta continuità con le
amministrazioni precedenti), lo stato di abbandono della città, la
recrudescenza del razzismo, la falsa “opposizione” delle forze
reazionarie destrorse e grilline e, in conseguenza a tutto ciò, la
necessità di costruire un progetto politico alternativo saranno i
temi al centro del confronto.
giovedì 15 Gennaio
Acquaviva (BA),
dalle ore 18.00 presso il locale
pubblico "La Falda de la Negra" Via Michelangelo Caravaggio 31 (nei
pressi di Piazza Kolbe), incontro con studenti della zona sui temi del
No alla Buona scuola e il No al Job Acts. Interverranno gli studenti di
Alternativa comunista e Michele Rizzi Candidato Presidente della Regione
Puglia.
Per info: tel 3281787809
lunedì 12 gennaio
VICENZA
NO TAV a Vicenza
PRESIDIO
alle ore 18.00 sotto il Consiglio Comunale in Piazza Dei Signori
PdAC Vicenza partecipa
Domenica 4 gennaio,
Lecce,
dalle ore 17.30 alle ore 20.30, nei pressi di Porta Rudiae,
banchetto di Alternativa comunista con diffusione di materiale
informativo (giornale, rivista, volantini). Info: cell. 3464006902
Lotteria di autofinanziamento del Pdac
I numeri vincenti
1 premio - Fine settimana per 2 persone in albergo a 2 stelle a
Genova - n. 270 (venduto a Roma a manifestazione
nazionale)
2 premio - Biglietto di a/r per 2 persone per Londra - n.
141 (venduto a Bologna a manifestazione)
3 premio - Buono di 100 euro da spendere in una libreria - n.
1601 (venduto a Bari)
4 premio - Libri e gadget del Partito per un valore di 50 euro - n.
3987 (venduto a Cremona)
5 premio - Abbonamento annuale a Progetto comunista - n.
4881 (venduto a Firenze)
APPUNTAMENTI DI DICEMBRE
sabato 13 Dicembre,
Bari,
dalle ore 17.30 presso la sede locale di
Via Amendola 5, conferenza stampa di Alternativa Comunista di
presentazione della sua candidatura alle elezioni regionali pugliesi del
2015.
Per info: 3281787809
13-14-15 dicembre
SICILIA
![]()
14 dicembre
ANDRIA
![]() Venerdì 12 dicembre
BRRESCIA
i compagni del pdac
partecipano allo sciopero generale e alla manifestazione indetta dai sindacati a Brescia
venerdì 12 dicembre
VICENZA
La sezione del PdAC partecipa con volantino e giornali del partito
alla MANIFESTAZIONE /SCIOPERO CGIL-UIL
h 8 : corteo dalla zona industriale
h 9 : corteo da via Torino (fianco Inps in viale San Felice).
Al corteo si uniranno gli studenti che partiranno dal piazzale antistante la stazione ferroviaria.
Conclusione in piazza Castello.
venerdi 12 Dicembre
Milano
I Militanti del Pdac e dei Gcr di Milano parteciperanno al corteo studentesco contro la precarietà.
Ritrovo in Piazza Cairoli, ore 9,30. Per contattarci 3402418671
12 Dicembre,
il Pdac partecipa in tutta Italia alle manifestazioni per lo sciopero generale.
In occasione sarà distribuito il volantino nazionale.
Per info: tel. 3281787809
SCIOPERO GENERALE DEL 12 DICEMBRE E SCIOPERO DEI TRASPORTI: LA CRISI LA PAGHINO I PADRONI!
Il governo Renzi continua, e intensifica, il suo attacco al mondo del lavoro. L’approvazione definitiva avvenuta in Parlamento del Jobs Act è al momento il punto più alto di questo attacco a tutto campo: si abolisce l’articolo 18 per i neo assunti, si sancisce la possibilità del demansionamento a discrezione del padrone, si introduce la possibilità di controllare a distanza i lavoratori. Tutto questo, se consideriamo anche l’accordo sulla rappresentanza del 10 gennaio, impone un controllo sempre più ferreo nei luoghi di lavoro e un aumento dello sfruttamento capitalistico. Tuttavia i piani di governo e padroni non stanno procedendo come loro desidererebbero. Questo autunno è stato caratterizzato da un aumento degli scioperi e delle manifestazioni contro le politiche di austerità e anti-operaie sostenute da Renzi e dalla Confindustria: sciopero della logistica del 16 ottobre (anche sciopero generale Cgil e Fiom in Emilia Romagna), sciopero di Usb del 24 ottobre, manifestazione nazionale della Cgil del 25 ottobre, sciopero sociale del 14 Novembre, che si è saldato con lo sciopero indetto lo stesso giorno dalla Fiom per il Nord Italia (mentre per il Sud la Fiom ha scelto la data del 21 novembre). Per non contare i vari conflitti locali che si sono prodotti, il più importante dei quali è stato lo sciopero a oltranza proclamato dagli operai della AST di Terni, e che ora si è concluso con un accordo truffa siglato anche dalla Fiom. In questo quadro le burocrazie sindacali si vedono costrette ad alzare il tono della polemica, sia per evitare di essere scavalcate da un malcontento popolare sempre più montante, sia perché il rifiuto da parte del governo di riaprire una fase di concertazione, non lascia loro altra via. Non si tratta però di una svolta da parte delle burocrazie. L’avere indetto lo sciopero generale a più di un mese dall’immensa manifestazione del 25 ottobre, e averlo fatto dopo che il Jobs Act è già stato approvato, dimostrano quanto ancora oggi le burocrazie dalla Cgil e della Fiom non vogliano assolutamente radicalizzare lo scontro di classe. I continui appelli lanciati al Governo per non inasprire lo scontro dimostrano come Camusso e Landini temano un’esplosione sociale che sfugga loro di mano. Se queste sono le intenzioni delle burocrazie, di tutt’altro tipo è lo spirito col quale oggi milioni di lavoratori scendono in piazza. E’ lo spirito di chi non si rassegna, di chi non è più disposto ad accettare sacrifici, quando allo stesso tempo il sistema capitalistico dimostra tutta la sua corruzione e voracità. Lo scandalo di Mafia Capitale è l’emblema di un sistema, quello capitalistico e dei suoi politicanti, marcio fino al midollo.
Lo sciopero del 12 dicembre indetto da Cgil e Uil, al quale partecipano, con diverse modalità, Si.Cobas, Adl Cobas e studenti, così come quello dei trasporti del 13, indetto da Cub Trasporti, Cat e Usb, possono e devono dare il via a una sollevazione generale dei lavoratori, degli studenti, delle donne, degli immigrati, contro il governo dei padroni e della Troika.
No all’austerità, per la cacciata del governo Renzi, per una politica economica e sociale realmente dalla parte dei lavoratori, queste sono le parole d’ordine che devono caratterizzare queste giornate di mobilitazione. La lotta deve continuare con un obiettivo comune: la crisi la paghino i padroni!
Martedì
2 dicembre
Caltanissetta
dalle 17 alle 20,
i militanti del Pdac Caltanissetta
saranno nuovamente in Corso Umberto, nello spazio antistante il
Municipio, per confrontarsi coi cittadini nisseni. Gli effetti della
crisi di sistema a livello nazionale e a livello locale, le politiche
del sindaco Ruvolo (in perfetta continuità con le amministrazioni
precedenti), lo stato di abbandono della città, la recrudescenza del
razzismo, la falsa “opposizione” delle forze reazionarie
destrorse e grilline e, in conseguenza a tutto ciò, la necessità di
costruire un'opposizione di classe su scala internazionale sono
alcuni fra gli argomenti che saranno al centro del confronto.
Al
banchetto allestito dai militanti del Pdac sarà possibile visionare
ed acquistare giornali e riviste del Pdac e della Lit.
APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE
29 -30 novembre
![]()
venerdì 28 Novembre,
Bari,
ore 18.00,
Piazza Umberto,
manifestazione antifascista per ricordare il trentasettesimo
anniversario della morte del compagno Benny Petrone per mano dei
fascisti.
Il Pdac aderisce e partecipa
Martedì 25 novembre,
CALTANISSETTA
in occasione
della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i militanti
del Pdac Caltanissetta, dalle ore 17 in poi, saranno in Corso Vittorio Emanuele, Corso
Umberto e Piazza Garibaldi per volantinare e confrontarsi coi
cittadini in merito alla questione. Dedichiamo la giornata a un
bambino mai nato, vittima della repressione poliziesca, sempre più
violenta e sempre più cieca.
giovedì 13-20-27 novembre,
Roma,
dalle ore 11.30 alle ore 13.00,
banchetti di diffusione di materiale informativo con il mensile Progetto
comunista e la rivista Trotskysmo oggi.
Organizza il Pdac sezione di Roma
SABATO 15 NOVEMBRE
Bisceglie,
ore 17,00 da Via Calace, Manifestazione indetta
dall'Unione degli studenti contro Job Act e La Buona scuola. Il Pdac
aderisce e partecipa.
Info: 3281787809
venerdi 14 novembre
PALERMO
i militanti del Pdac Sicilia parteciperanno alla manifestazione che si
terrà a Palermo in occasione dello sciopero generale indetto dalle
organizzazioni sindacali di base Cub, Cobas, USI, ADL Cobas contro le
politiche governative. Il concentramento è previsto per le ore 9:30 a
Piazza Politeama, il corteo si snoderà fino al palazzo della presidenza
della Regione siciliana, in piazza indipendenza. Per info: 3282867903.
VENERDI 14 novembre
BARLETTA
Il 14 Novembre è il giorno in cui in tutta Italia si terrà lo Sciopero
sociale. In Puglia si manifesterà a Bari con un corteo e con altre
misure di lotta.
Come realtà politiche, sociali e sindacali, aderenti al Laboratorio pugliese per lo sciopero sociale terremo una Conferenza Stampa/Assemblea a Barletta presso la Libreria Einaudi in Corso Garibaldi 129 per spiegare le motivazioni dello Sciopero sociale del 14 contro il Job Act, contro La Buona scuola, contro il Governo Renzi! Interverranno: Michele Catapano - Uds (Unione degli studenti) Michele Rizzi - Alternativa comunista Sandro Zagaria - Collettivo Exit sabato 8 Novembre,
Bari,
dalle ore 21.30, il Pdac sarà fuori alla
fabbrica Breda Fucine Meridionali al fianco dei lavoratori in presidio
permanente contro i licenziamenti
giovedì 6 novembre,
Roccapiemonte (SA)
alle ore 18.00,
presso la Biblioteca comunale ,
via della Pace,
si terrà un'assemblea pubblica di
presentazione del partito e della rivista, organizzata insieme al locale
circolo di Rifondazione, dal titolo "Le prospettive della sinistra
italiana dopo le elezioni europee e di fronte alle politiche del governo
Renzi".
APPUNTAMENTI DI OTTOBRE
Martedì 14 ottobre
CALTANISSETTA
dalle 17 alle 20,
i militanti del Pdac
Caltanissetta saranno nuovamente in Corso Umberto, nello spazio
antistante il Municipio, per confrontarsi coi cittadini nisseni. E'
quantomai necessario lavorare alla costruzione di un'opposizione
radicale e antisistema alle politiche della giunta comunale di
"centrosinistra", così come a quelle della cosiddetta "opposizione
istituzionale" destrorsa e grillina. Al banchetto allestito dai
militanti del Pdac sarà possibile visionare ed acquistare giornali e
riviste del Pdac e della Lit.
SABATO 10 OTTOBRE
VICENZA
ORE 15:30 IN VIA TORINO
PRESIDIO ANTIFASCISTA
contro il corteo di domenica di Forza Nuova VICENZA E' UNA CITTA' ANTIFASCISTA E ANTIRAZZISTA!!!
La sezione del PdAC partecipa
APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE
Martedì 30 settembre,
Caltanissetta
Dalle 16 alle 21, i
militanti del Pdac Caltanissetta saranno nuovamente in Piazza
Garibaldi per confrontarsi coi cittadini nisseni sulla situazione
politica locale. Presso il banchetto, si potrà prendere visione del
materiale informativo del
Partito e si potranno acquistare giornali e riviste del Pdac e della
Lit, che offrono una panoramica ampia e completa sulla situazione
politica e della lotta di classe a livello nazionale e
internazionale.
Il
banchetto si svolgerà, davanti al Municipio, in concomitanza con
l'incontro della consulta cittadina coi rappresentanti amministrativi
e istituzionali della nostra città. Sarà per noi un'ulteriore
occasione per porre in evidenza le ambiguità delle cosiddette
“opposizioni” civiche che si ostinano a illudersi di risolvere
attraverso la sponda istituzionale le gravissime problematiche,
conseguenti alla conclamata crisi di sistema in atto, che stanno
travolgendo la città. I banchetti si svolgono con regolarità, a
cadenza quindicinale.
Martedì 16 settembre,
Caltanissetta.
dalle 17 alle 20, banchetto dei militanti del Pdac
in Piazza
Garibaldi
Verrà distribuito materiale informativo sul
Pdac e sulla Lit-Quarta Internazionale e ci si confronterà coi
cittadini sulla situazione politica locale, coerentemente con la
necessità di costruire un'opposizione radicale sul territorio alle
politiche della giunta comunale di "centrosinistra" e a quelle della
"opposizione istituzionale" (Fi, Ncd, M5s). I banchetti si svolgeranno
con regolarità, a cadenza quindicinale. Come preannunciato nella
campagna elettorale di maggio: non voti ma piazze! Il Pdac mette in atto
quanto promesso a suo tempo: saremo il peggior incubo degli
amministratori comunali!
![]() sabato 13 settembre,
Piacenza,
ore 16.00, manifestazione (con
partenza dai Giardini Margherita)organizzata dal Si.Cobas contro i
licenziamenti avvenuti all'Ikea. Il Pdac partecipa
![]()
APPUNTAMENTI DI LUGLIO
GIOVEDI 24 LUGLIO
CASAMASSIMA
![]()
"Presidio organizzato dal Pdac e da realtà di movimento. Per info: Giacomo Petrelli - tel. 3200989821"
Sabato 19 luglio,
Agrigento,
incontro dibattito sul Manifesto del
partito comunista e la nascita del marxismo in Italia e in Europa. Per
informazioni chiamare il 3249568757.
giovedì 17 Luglio,
Barletta,
dalle ore 18.30, P
|