giovedì 15 ottobre 2009 |
Direttore politico: Fabiana
Stefanoni.
Direttore responsabile: Riccardo Bocchese.
Redazione e comitato
editoriale: Patrizia Cammarata, Marco Carraro, Pia Gigli, Giuseppe Guarnaccia,
Davide Margiotta, Claudio Mastrogiulio, Michele Scarlino, Valerio
Torre.
Grafica: Giovanni "Ivan" Alberotanza
Abbonati
subito a Progetto
comunista
Il periodico dell'opposizione di classe a
tutti i governi dei padroni!
Progetto comunista non ha mai avuto
finanziamenti pubblici,
né è finanziato da sindacati concertativi o partiti
filopadronali.
E' scritto e prodotto da lavoratori, studenti, disoccupati
che vogliono dare voce alle lotte degli sfruttati contro gli
sfruttatori.
Aiutaci anche tu.
Fai un vaglia postale
sul ccp n°
13740212 intestato a:
Francesco Ricci, via Ghinaglia, 29 - 26100
Cremona
specificando nella causale la modalità richiesta
(ordinario o
sostenitore o il pacchetto CD, DVD ecc) e l'indirizzo cui va mandato il
giornale
Scegli tra queste
possibilità:
Abbonamento annuale ordinario: 20 euro
(con un CD di canti di lotta e un DVD sulla vita di Trotsky
o sulle
morti nei cantieri o sulla Palestina o sulle lotte dei lavoratori in Italia: 30
euro)
Abbonamento annuale sostenitori: a partire da 35 euro
(con un CD e un DVD: a partire da 40 euro)
Abbonamento
simpatizzante: a partire da 50 euro
Abbonamento
annuale estero: 50 euro
Abbonamento annuale + Libro sulla Rivoluzione
d'Ottobre
A SOLI 30 EURO
SOMMARIO DEL NUMERO 22
(ottobre
2009)
Contro la crisi del
capitalismo una nuova stagione di lotte
L'AUTUNNO CALDO DEI
LAVORATORI
editoriale di Valerio Torre
POLITICA, CRISI,
SINDACATO
LO SCIOPERO GENERALE
NELL'AUTUNNO CALDO
Lo sciopero generale del 23 ottobre
di Patrizia Cammarata
L'AUTUNNO CALDO E LA
SINISTRA FREDDA
Gli ostacoli alla costruzione del partito di
cui c'è urgentissimo bisogno
di Francesco Ricci
PARTE LA FASE
CONGRESSUALE DI ALTERNATIVA COMUNISTA
Un percorso di
costruzione e di rafforzamento del Partito
di Michele
Rizzi
LA VIA DI FUGA DEL
CAPITALISMO
La crescita dell'estrema destra in
Europa
di Claudio Mastrogiulio
Influenza "suina"
UN
VIRUS MASSMEDIATICO
di Alberto
Faccini
NO DAL MOLIN: IL
TRADIMENTO DI UNA LOTTA
Vicenza: il sindaco getta la
maschera
di Patrizia Cammarata
La lotta delle donne
SE SESSANTACINQUE ANNI VI SEMBRAN
POCHI...
Donne, pubblico impiego, aumento dell'età
pensionabile
Rubrica a cura di Rossella Bosco
SPECIALE ANTIRAZZISMO
Lavoratori italiani e immigrati
UNA SOLA LOTTA
di Pia
Gigli
IL 17 OTTOBRE PER I
DIRITTI DEGLI IMMIGRATI
Intervista a Edgar Galiano, del
Comitato immigrati di Roma
a cura della sezione romana del
PdAC
IMMIGRAZIONE: LE
"VOCI DI DENTRO"
Intervista a Mekonen Ghebremedhin, della
comunità eritrea di Napoli
a cura di Marco Sbandi (Pdac
Napoli)
LOTTE DEI PRECARI DELLA
SCUOLA
LA SCUOLA NEL
TRITACARNE
Cosa resterà della scuola pubblica dopo i governi
Prodi e Berlusconi
di Fabiana Stefanoni
I PRECARI DI BOLOGNA IN
PIAZZA!
Intervista ad Antonella Andracchio, del coordinamento
precari di Bologna e attivista della Cub Scuola
PROTESTE TRA LE
NEBBIE
Le lotte dei precari della scuola di
Mantova
di Manuela Morbio
DA PRECARI A
DISOCCUPATI NELLA SCUOLA-AZIENDA
Contro lo sfascio targato
Gelmini
di Teresa Vincidomini, dell'Esecutivo nazionale Cobas
Scuola
LOTTE
OPERAIE
LA BANDIERA
TROTSKISTA SUL TETTO DELLA FABBRICA
A Barletta gli operai ex
interinali della Bar.sa lottano per il lavoro
di Pasquale
Gorgoglione
INEOS FILMS
OCCUPATA!
Cronaca di una lotta di operai sardi
di
Federico Angius
LOTTE OPERAIE A
MILANO
Dalla Innse alla Esab
Reportage a cura di
Raffaella Lettieri
Alcatel di Battipaglia
LOTTA DI CLASSE IN CORSO!
di Giuseppe
Guarnaccia
OPERAI CONTRO
PADRONI E BUROCRATI SINDACALI
Intervista a Emanuele Pezzi,
operaio del gruppo Marcegaglia e militante del PdAC
a cura di
Massimiliano Dancelli
Lotte e
mobilitazioni
Cronache da Barletta, Cremona, Lecce,
Lodi, Ascoli Piceno, Roma, Pistoia, Melfi
Rubrica a cura di Michele
Rizzi
TEORIA E
PRASSI
Speciale sul Sessantanove operaio
COSA VOGLIAMO? VOGLIAMO
TUTTO!
A quarant'anni dall'Autunno caldo del
Sessantanove
I fatti e l'analisi in un lungo dossier a cura di
Ruggero Mantovani
Settembre 2009
IL SEMINARIO DI FORMAZIONE DEL
PDAC
di Antonella Rossi
INTERNAZIONALE
ZANON ESPROPRIATA: UN
PUNTO A FAVORE DELLE LOTTE
Cronache operaie dall'Argentina.
Intervista a Omar Villablanxca, segretario generale dei ceramisti di
Neuquén
Correo
Internacional
Pubblicazione della Lit - Quarta
Internazionale
AFGHANISTAN: IL VIETNAM DI
OBAMA?
|